DISIDRATAZIONE FANGHI SISTEMA DRYTEX®
Il trattamento finale dei fanghi, derivanti dalla depurazione delle acque reflue civili ed industriali, consiste in una filtrazione che può essere effettuata con filtri rotativi, filtropresse, filtri continui a tappeto o centrifughe, adeguate strutture ausiliarie ed ulteriori manipolazioni per il trasporto finale a discarica.
In alternativa, il sistema DRYTEX® dell'Azienda Italiana Depuratori prevede l'insaccamento automatico e diretto della torbida con sacchi filtranti a perdere, in tessuto-non-tessuto, di polipropilene inintasabile inintaccabile da acidi o da basi.
I fanghi risultano pertanto alla fine disidratati, già imballati e facilmente pallettizzabili e trasportabili a recapito finale con normali automezzi.
Questo sistema consente una disidratazione iniziale al 25 ÷ 30% di secco e, nei sacchi impilati o pallettizzati, stoccati anche all'aperto, un contenuto secco finale del 80%.
Col sistema DRYTEX®, ad esempio, 1000 litri di fango con un contenuto di secco iniziale del 4% subiscono una riduzione finale di volume a 50 litri, pari ad un ventesimo del volume iniziale.
Impianto di disidratazione fanghi a sacchi tipo DRYTEX® è completo di tubazione di distribuzione, valvole a sfera individuali di intercettazione sacchi, bocche di supporto sacchi, fasce fissa sacchi in acciaio inox, grigliato zincato di appoggio sacchi, vasca di raccolta filtrato, telaio di sostegno, valvole di ritegno.
Gli impianti vengono interamente realizzati in acciaio inossidabile.